"Una Perla Rara"
Situato ai piedi dell'altopiano della giara, il piccolo paese di Tuili vanta uno dei centri storici meglio conservati della Sardegna.
La coesione delle tipiche "case a corte", riconoscibili dai maestosi portali con le semplici e umili case contadine e l' alternanza con le nobili ville padronali, ci rimanda all'eredita' lasciataci dalla dominazione coloniale spagnola.
Il paese, sviluppatosi attorno a un nucleo situato sull'altura dove ora sorge la Chiesa di San Pietro, nel tempo si e' espanso a macchia d' olio andando ad occupare lo spazio che anticamente apparteneva a un villaggio romano.
Data la sua originale conformazione architettonica, la sovrintendenza ai beni culturali e artistici di Cagliari ha imposto il vincolo paesaggistico cui e' seguita una politica comune, mirata alla conservazione e al restauro con interventi sia pubblici che privati.
Il riutilizzo di materiali tipici del luogo, un'attenta cura nella definizione dei dettagli e il senso di pace e tranquillità che caratterizza il luogo hanno conferito al paese un'atmosfera daltri tempi che il visitatore può assaporare passeggiando nelle deliziose viuzze del centro storico, come in un affascinante viaggio a ritroso nel tempo